Società dell'industria 4.0 e formazione della capacità valutativa e autovalutativa
Character skills e promozione della capacità di giudicare
Educazione del carattere nella scuola primaria
Franco Angeli, Milano, pp. 1-171, ISBN: 978-88-351-0604-3
La scuola si pone oggi non solo come luogo di apprendimento, ma anche come esperienza privilegiata di esercizio, sviluppo e consolidamento delle skills emotivo-sociali che costituiscono ed esprimono il carattere del bambino. Ma che cosa si intende per “carattere”? A partire da questo interrogativo il volume si propone di tracciare, attraverso una rielaborazione dell’idea di carattere di Hannah Arendt, linee progettuali per una scuola impegnata – ancora – ad accompagnare il bambino nel divenire pienamente se stesso, come persona e come futuro cittadino.
in Merril B., Galimberti A., Nizinska A., Vieira C. (Eds.), Adult Education as a Resource for Resistance and Transformation: Voices, Learning Experiences and Identities of Student and Adult Educators
in International Journal of Humanities Social Sciences and Education (IJHSSE) , Vol. 7, n. 11, pp. 113-119, ISSN: 2349-0373 /2349-0381
in Nuova Secondaria, n. 1, pp. 35-49, ISSN: 1828-4582