metodi e delle tecniche di ricerca sociale ed educativa
della simulazione con modelli ad agenti (ABM)
della robotica applicata ai contesti educativi.
Brignone S., Grimaldi R., Palmieri S. (2021), in «Endoxa. Prospettive sul presente», Mimesis Edizioni, 6, 34, novembre. ISSN 2531-7202.
Conference paper in volume: Brignone S., Grimaldi R., Palmieri S., Vitanza A. (2021), in Proceedings of the 14th annual International Conference of Education, Research and Innovation (ICERI) 8th - 9th of November, Seville (Siviglia) 2021, pp. 8894-8901. ISBN: 978-84-09-34549-6.
Brignone S., Grimaldi R. (2021), in «Sociologia. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali», 1, 2021, pp. 74-84.
Brignone S., Falco A., Palmieri S., Grimaldi R. (2021),
«ai4business», AgendaDigitale EU Network Digital360
Brignone S., Denicolai L., Grimaldi R., Palmieri S. (2021), in Bozzi G., Zecca L., Datteri E. (ed.) (a cura di), Interazione bambini-robot. Riflessioni teoriche, risultati sperimentali, esperienze, Milano, FrancoAngeli. ISBN (Open Access): 9788835122098.
Grimaldi R., Denicolai L., Brignone S., Palmieri S. (2021), in «Annual Review Of Cybertherapy And Telemedicine», vol. 18, pp.36-40 - ISSN:1554-8716.
in Adorni G., Allegra M., Gaglio S., Gentile M., Scarabottolo N., Atti Convegno Nazionale Didamatica 2021, 35a edizione. Artificial Intelligence for Education, Palermo, AICA Associazioni Italiana per il Calcolo Automatico.
I social robot Nao e Pepper si stanno progressivamente diffondendo in diversi settori, tra cui l’educazione e la cura. Il Laboratorio Gallino dell’Università di Torino ha impiegato Pepper per studiare alcune delle possibilità di interazione tra l’uomo e la macchina, in particolare utilizzando le emozioni rilevate dal robot per strutturarne le attività e costruire relazioni positive. Nao è stato impiegato come ITR (Intelligent Tutoring Robot) per l’insegnamento delle tabelline nella scuola primaria; lo stesso robot è stato utilizzato come mediatore della comunicazione attraverso i canali social e, in particolare, YouTube, aiutando a elaborare le incertezze dei bambini durante il periodo di pandemia Covid-19. Tali sperimentazioni, seppur all’inizio, stanno fornendo risultati promettenti.
Sandro Brignone, in Grimaldi R. (a cura di), Ex-voto d’Italia. Strategie di comportamento sociale, per grazia ricevuta, FrancoAngeli, Milano, pp. 348-364.
ISBN: 9788835113089 ISBN (Open Access): ISBN: 9788835113867
Brignone S., Denicolai L., Grimaldi R., Palmieri S. (2020), in «The Lab’s Quarterly», XXII, 2, pp. 143-161.
Grimaldi R., Brignone S. (2019), in Grimaldi R., Cavagnero S.M., Gallina M.A. (a cura di)(ed.) Big data e tracce digitali. Una ricerca internazionale tra studenti universitari, Roma, Aracne, pp.55-64.
ISBN:978-88-255-2825-1
Brignone S., Denicolai L., Grimaldi R., Palmieri S., Ambrosio S., Fabris V. (2019), in Didamatica 2019 - BYOD, realtà aumentata e virtuale: opportunità o minaccia per la formazione?, Milano, Aica, pp.199-207.
ISBN 978-88-98091-50-8