Cibernetica orientata all’oggetto. L’oggettivismo radicale di Ranulph Glanville

Philosophy Kitchen, Rivista di filosofia contemporanea, N. 18 (2023): Cibernetica. Prospettive sul pensiero sistemico

di Luca Fabbris

Abstract: How can autonomous and operationally closed units construct a shared reality? This is one of the main problems in second-order cybernetics. Ranulph Glanville’s Theory of Objects (TO) is an attempt to solve it. With TO, Glanville defines a Universe in which only unique and irreducible units – named Objects – exist. An Object is a dual unit characterized by a self-observation cycle (oscillation between a self-observing and self-observed moment). Each Object can observe and be observed by another Object. An observing Object can grasp only the public side of an observed Object (the private side of an Object is accessible only through self-observation). Objects do not share properties, and they have no common reality. Objects are unique, singular, irreducible as well as operationally closed. Reality is understood as the product of the interaction between observing units. The article (1) examines the epistemological and ontological features of TO and the radical objectivism underlying it; (2) discusses some of the problems of TO related to the definition of the observer; and (3) shows how TO can be considered an ante litteram formalization of Object-Oriented Ontology.

Docenti di matematica e ricercatrici in Didattica della matematica alle prese con la Realtà Estesa...

Dentro e fuori i solidi, curve dal gesto allo spazio…

Esplorazioni geometriche in libertà al laboratorio LIFE!

Con le professoresse del DFE, Cristina Sabena e Carlotta Soldano.


6 marzo 2023

Febbraio 2023

Sperimentazione con le classi della scuola primaria

Sono iniziate le sperimentazioni che coinvolgono numerose classi del territorio torinese, nell'ambito del progetto CICERO (Create Immersive Collaborative Escape Rooms Online).
Per molti bambini delle classi quarte e quinte coinvolte, si tratta della prima esperienza con la realtà virtuale.

Alcuni momenti di interazione dei bambini con il videogioco educativo sulla raccolta differenziata e il riuso dei rifiuti.

Il 31 gennaio, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione ha organizzato una giornata conclusiva, in occasione del temine del quinquennio del Progetto di Eccellenza.
Il progetto ha rappresentato per il DFE una sfida: quella di far convergere ricerca teorica, innovazione tecnologica e impatto sociale. 

La sfida – vinta – ha avviato un processo di innovazione che ha permesso al DFE di avere una posizione privilegiata nella progettazione dei cambiamenti futuri.

L'evento vuol essere momento di chiusura del progetto, ma allo stesso tempo punto di partenza delle attività, nate e sviluppate nel suo ambito.

In questa pagina sono disponibili il docu-film, realizzato con la collaborazione di Cinedumedia, e alcune immagini dei momenti più significativi e i riferimenti ai servizi e articoli che gli organi di stampa hanno pubblicato.

31 gennaio 2023

DFE, il capitolo dell'Eccellenza, il docu-film.

Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Durante la giornata sono stati presentati i vari progetti di ricerca dei laboratori LIFE e Gallino all'advisory board del Progetto di Eccellenza, alla stampa e ai colleghi del dipartimento. Anche la nuova Biblioteca di Filosofia e Scienze dell'Educazione è stata visitata dal pubblico.

Laboratorio Gallino

Laboratorio LIFE

Che cosa dice la stampa di noi?

27 gennaio 2023

Democratization of Quantum Technologies

Zeki Can Seskir, Steven Umbrello, Christopher Coenen and Pieter Vermaas

As quantum technologies (QT) advance, their potential impact on and relation with society has been developing into an important issue for exploration. In this paper, we investigate the topic of democratization in the context of QT, particularly quantum computing. The paper contains three main sections. First, we briefly introduce different theories of democracy (participatory, representative, and deliberative) and how the concept of democratization can be formulated with respect to whether democracy is taken as an intrinsic or instrumental value. Second, we give an overview of how the concept of democratization is used in the QT field. [continua...]

L'Istituto Istruzione Secondaria Superiore Piera Cillario Ferrero di Alba è venuto a visitare il Laboratorio LIFE.

E' stata una mattina ricca di spunti di riflessione e di stimoli, sia per i ragazzi e le ragazze dell'Istituto che per il personale del Laboratorio.

A sinistra qualche immagine dell'evento.

13 dicembre 2022

This article’s main contributions are twofold: 1) to demonstrate how to apply the general European Union’s High-Level Expert Group’s (EU HLEG) guidelines for trustworthy AI in practice for the domain of healthcare and 2) to investigate the research question of what does “trustworthy AI” mean at the time of the COVID-19 pandemic. To this end, we present the results of a post-hoc self-assessment to evaluate the trustworthiness of an AI system for predicting a multiregional score conveying the degree of lung compromise in COVID-19 patients, developed and verified by an interdisciplinary team with members from academia, public hospitals, and industry in time of pandemic. The AI system aims to help radiologists to estimate and communicate the severity of damage in a patient’s lung from Chest X-rays. It has been experimentally deployed in the radiology department of the ASST Spedali Civili clinic in Brescia, Italy, since December 2020 during pandemic time. The methodology we have applied for our post-hoc assessment, called Z-Inspection®, uses sociotechnical scenarios to identify ethical, technical, and domain-specific issues in the use of the AI system in the context of the pandemic.

I ricercatori dell'Università di Torino portano i robot nelle case, nelle RSA e nelle scuole

TGR Piemonte del 14 novembre 2022

Servizio giornalistico della testata regionale del Piemonte sul Laboratorio Gallino.

Probabilità pandemiche: tre pezzi non troppo facili

Vincenzo Crupi, Martina Calderisi, Stefania Pighin, Katya Tentori

With the Covid-19 pandemic, an unprecedented amount of scientific notions and data have reached the public arena on a global scale over a relatively short timeframe. We discuss this phenomenon as concerns probabilistic reasoning. As it turns out, the study of the logic and psychology of uncertain inference provides insight into puzzling developments in the understanding and management of the Covid-19 crisis. We illustrate the point with three examples: diagnostic tests and the base-rate fallacy; vaccine efficacy and its interpretation; and the Simpson paradox in real-world Covid-19 figures [maggiori informazioni]

Sistemi intelligenti, 2/2022, agosto

Articolo - 2022

Azimuth : philosophical coordinates in modern and contemporary age : 19, 1, 2022

[Darwin's Tangled Legacy : Evolutionary Perspectives in Contemporary Thought = L'eredità ramificata di Darwin : prospettive evoluzionistiche nel pensiero contemporaneo]

di Luca Fabbris

Mai come nei più accesi dibatti filosofici odierni la prospettiva darwiniana è emersa come uno strumento vitale o, nel lessico chimico di John Dewey, come «il più grande solvente nel pensiero contemporaneo di vecchie questioni, il più grande precipitante di nuovi metodi, nuove intenzioni, nuovi problemi».  [maggiori informazioni]

Visiting professor

10-17 ottobre 2022

da sinistra: Antonio Falco, Salvatore Livatino, Giorgio Borla

Il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dà il benvenuto a Salvatore Livatino, professore di Virtual Reality and Robotics presso l'Università di Hertfordshire, visiting professor del DFE  2022-2023.

Venerdì 14 ottobre 2022, il professor Livatino incontrerà studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, colleghi e colleghe dell'Ateneo interessate/i alle applicazioni di realtà virtuale, aumentata, mista (extended reality) in vari campi, come per esempio la robotica, la telemedicina e l'interazione uomo-macchina 

A partire dalle ore 14.30, presso l'Auditorium Quazza, Palazzo Nuovo, piano -1.

Vi attendiamo!

Che cos'è l'eccellenza

Eccellenza significa potenziare il dipartimento nei settori in cui è attualmente già leader e promuovere il miglioramento delle aree disciplinari più deboli, grazie alla sinergia di risorse ottenute, al reclutamento di  personale docente, alla partecipazione al progetto del Centro bibliotecario umanistico, in considerazione del ruolo fondamentale che le fonti bibliografiche e gli archivi ricoprono nella ricerca umanistica, e, infine, anche grazie anche  all'internazionalizzazione incentrata sugli scambi di studenti, dottorandi e professori, che andrà a rafforzare la politica del Dipartimento perseguita già da alcuni anni proprio in questa direzione.

Eccellenza vuol dire anche  rispondere ai cambiamenti sociali e tecnologici migliorando l'interazione con gli stakeholders tradizionali e non, mediante il potenziamento del Laboratorio Quazza e la realizzazione del Laboratorio di Innovazione in Filosofia e Scienze dell'Educazione (LIFE) per mirare allo studio e all'interazione con la società. 

L'eccellenza in 10 parole chiave!